Home » Tutti i Corsi » Arte » LIBERA IL TALENTO ATTRAVERSO COLORE E SPERIMENTAZIONE (+55 ANNI)

LIBERA IL TALENTO ATTRAVERSO COLORE E SPERIMENTAZIONE (+55 ANNI)

Partenza Corso 17/02/2026
N. Lezioni 15
Giorni: Martedì
Frequenza: 1 Lezione a settimana
Orario: 16:00 - 18:00
Codice Corso: ART152
Modalità: In presenza
Prezzo

165,00 

Ci sono ancora posti liberi

Ti può interessare anche

ART151
Inizio Corso
17/02/2026
Numero Lezioni
15
Orari / Giorni
19:00 - 20:30 / (1 Lezione a settimana)
Insegnante

Ci sono ancora posti liberi

150,00 

LIBERA IL TALENTO ATTRAVERSO COLORE E SPERIMENTAZIONE (+55 ANNI)

Questo corso ti invita a intraprendere un viaggio artistico alla scoperta del tuo potenziale creativo, utilizzando il colore come strumento di espressione e sperimentazione.

Attraverso un approccio che combina teoria e pratica, esplorerai il mondo cromatico, stimolando l’osservazione e l’esplorazione delle tue emozioni. Il laboratorio è un luogo di sperimentazione e libertà, dove non esistono regole rigide o giudizi, ma solo la gioia di scoprire il proprio stile.

Programma del corso:
Il corso alterna momenti di spiegazione teorica a sessioni pratiche, guidandoti in un’esplorazione completa:
• Teoria e tecnica: Esplorerai le proprietà del colore, le tecniche di miscelazione e le diverse modalità di espressione artistica, applicando immediatamente i concetti appresi.
• Osservazione ed emozioni: Attraverso esercizi mirati, imparerai a osservare il mondo con occhi nuovi, cogliendo le sfumature cromatiche e le emozioni che suscitano. Utilizzerai il colore come veicolo per liberare la tua creatività e il tuo talento interiore.
• Sperimentazione e libertà: Il corso incoraggia la sperimentazione con diversi materiali e tecniche. L’obiettivo primario è divertirsi e acquisire la libertà espressiva necessaria per dare forma ai tuoi progetti personali.

Informazioni pratiche:
• Requisiti: Il corso è aperto a persone di tutti i livelli di esperienza, con età uguale o superiore ai 55 anni.
• Materiali: Il materiale non è incluso e dovrà essere acquistato autonomamente dai partecipanti. Per la prima lezione si prega di munirsi di: carte e cartoncini colorati (A4, vari colori e finiture), maschera per dormire/benda, cartoncini bianchi spessi (min. 300g), matite, pennarelli (punta grossa), colla, forbici, tempera non acrilica (5 tubetti: bianco, nero, ciano, magenta, giallo), pennelli per tempera (almeno 2 formati), abbigliamento comodo. L’elenco dettagliato per le lezioni seguenti sarà fornito dall’insegnante durante il primo incontro, inclusi eventuali libri di testo.

INSEGNANTE del corso

Sasu Anisoara Elena

Anisoara Elena Sasu, artista con formazione accademica in pittura monumentale e su vetro, vanta un'esperienza internazionale nel restauro di affreschi e decorazioni su vetro. La sua carriera artistica spazia dall'Egitto alla Romania, con mostre personali e collettive in diverse città europee. In Italia dal 2012, si è distinta per restauri in luoghi sacri e per la creazione di icone, tra cui quella di San Colombano, patrono di Bobbio. Membro di associazioni artistiche, ha esposto le sue opere in numerose mostre, ricevendo riconoscimenti come il primo premio al concorso del Consolato di Romania a Milano. Docente di tecniche artistiche, collabora con Varese Corsi dal 2016 e tiene corsi di pittura ad olio, su vetro e di icone sacre. Arteterapeuta clinica, Ana continua a esplorare l'arte in tutte le sue forme.

Curriculum Vitae

Altri corsi di questo Insegnante

SEDE del corso

Centro d’Incontro Soranzo

Indirizzo: Via Alfredo Oriani 121, 21100 Varese (VA)

Altri corsi in questa sede