Home » Tutti i Corsi » Cultura » LETTERATURA ITALIANA DEL SECONDO ‘900

LETTERATURA ITALIANA DEL SECONDO ‘900

Partenza Corso 10/10/2025
N. Lezioni 4
Giorni: Venerdì
Frequenza: 1 Lezione a settimana
Orario: 18:00 - 19:30
Insegnante: Marano Giampiero
Codice Corso: CUL90
Modalità: In presenza
Prezzo

55,00 

Ci sono ancora posti liberi

LETTERATURA ITALIANA DEL SECONDO ‘900

Questo corso esplora le principali tendenze e i momenti chiave della letteratura italiana del secondo Novecento, un periodo di profonde trasformazioni sociali, economiche e culturali. Analizzeremo come gli scrittori hanno reagito ai cambiamenti epocali, dando voce alle nuove sensibilità e sperimentando nuove forme espressive.

Programma del corso:
* L’ascesa dell’industria culturale: Come reagiscono gli scrittori italiani al trionfo dell’industria culturale nel dopoguerra? Quali significati profondi ha, in realtà, questo trionfo? Le risposte di Zolla, Giudici, Manganelli e della neoavanguardia.
* Letteratura e boom economico: Bianciardi, Volponi, Pasolini e Calvino raccontano le trasformazioni della società durante e dopo il “miracolo” economico che ne ha cambiato per sempre il volto.
* Voci dall’Italia periferica: autori veneti e siciliani a confronto: Da Parise a Consolo, da Zanzotto a Cattafi esistono ancora, e con quali modalità, letterature regionali in grado di tener testa all’azione omologatrice del Grande Centro?
* Postmoderno in poesia e in prosa: Una panoramica a volo d’uccello sulla poesia e sulla narrativa degli anni Ottanta/Novanta e, per concludere, un tentativo di bilancio (forse) provvisorio.

INSEGNANTE del corso

Marano Giampiero

Giampiero Marano è un docente di Lingua e Letteratura Italiana presso un liceo classico di Varese. Laureato in Lettere antiche e perfezionato in critica letteraria, è un autore prolifico di saggi critici e traduzioni dal latino, greco e inglese. I suoi scritti sono pubblicati su importanti riviste letterarie. Tra le sue opere figurano "La democrazia e l'arcaico", "Dissidenze" e "L'interiorità sovrana", oltre a traduzioni di testi classici e di A.K. Coomaraswamy.

Curriculum Vitae

Altri corsi di questo Insegnante

SEDE del corso

Aule e Salone Motta

Indirizzo: Piazza della Motta 4, 21100 Varese (VA)

Altri corsi in questa sede