85,00 €
Ci sono ancora posti liberi
Ci sono ancora posti liberi
Questo corso introduttivo è pensato per chi desidera muovere i primi passi nel mondo della fotografia, comprendendo i principi fondamentali per scattare foto più consapevoli e creative. Partiremo dalle basi, esplorando il funzionamento della fotocamera e le tecniche di controllo dell’esposizione, per poi addentrarci negli elementi essenziali della composizione fotografica. Concluderemo con un’uscita pratica per mettere in pratica quanto appreso.
Programma del corso:
* Elementi Base: Introduzione alla fotografia, cenni storici, differenze occhio/fotocamera, anatomia dell’apparecchio (corpo, obiettivo, otturatore, diaframma, mirino), tipologie, supporti di memoria e confronto analogico/digitale.
* Controllo dell’Esposizione: Esposimetro e metodi di misurazione (grigio 18%), otturatore (mosso/micromosso), diaframma (profondità di campo, effetto bokeh, distanza iperfocale), sensibilità e ISO (rumore digitale), relazione tempi-diaframmi-ISO (concetto di STOP) e il triangolo dell’esposizione.
* Esposizione e Modalità di Scatto: Modalità (Manuale, priorità Tempi/Diaframmi, Program, Auto, Scene), blocco/compensazione esposizione, posa B, revisione scatto (live view, istogramma), bilanciamento del bianco, formati grafici (JPEG, TIFF, RAW).
* Gli Obiettivi: Caratteristiche (lunghezza focale, luminosità), tipologie (normali, grandangoli, teleobiettivi, ottica fissa, zoom), obiettivi speciali (macro, fish eye, decentrabili), accessori (moltiplicatore, paraluce), messa a fuoco e autofocus (rapporto angolo di campo/profondità di campo).
* Composizione Fotografica: Regole fondamentali (sezione aurea, regola dei terzi), armonie cromatiche, lettura di una fotografia.
* Uscita Fotografica: Sessione pratica sul campo.
Agenda delle lezioni:
Lez. n.1, Mercoledì 01/10, dalle 21:00 alle 22:30
Lez. n.2, Mercoledì 08/10, dalle 21:00 alle 22:30
Lez. n.3, Mercoledì 22/10, dalle 21:00 alle 22:30
Lez. n.4, Mercoledì 29/10, dalle 21:00 alle 22:30
Lez. n.5, Mercoledì 05/11, dalle 21:00 alle 22:30
Lez. n.6, Domenica 09/11, dalle 09:00 alle 10:30
Informazioni pratiche:
* Materiali: Il materiale non è incluso. L’attrezzatura fotografica deve essere reperita direttamente dal corsista.
* Requisiti: Non sono richieste conoscenze fotografiche pregresse.
Federico Massa Saluzzo, geologo e vulcanologo milanese, vanta 51 anni di esperienza fotografica e 35 nell'insegnamento e divulgazione. Presidente dell'associazione fotografica AF 35 mm FIAF, ha promosso numerose mostre personali. Offre corsi di fotografia a vari livelli (base, intermedio, avanzato), condividendo la sua profonda passione e competenza.
Altri corsi di questo InsegnanteM. info@varese-corsi.it
T. +39 338 673 1044
MOTTA: PIAZZA MOTTA, 4 – VARESE (VA)
ORARI: LUN-VEN
09:00 – 13:00
14:00 – 18:00
HUB: VIA C. MAGGIORA, 10 – CALCINATE DEL PESCE (VA)
APERTO SOLO SU APPUNTAMENTO
CONSEL COMUNICAZIONE SRL - Via Pozzi n. 33, 21020 Casciago - P.iva 03398660120 - Codice SDI: USAL8PV