85,00 €
Ci sono ancora posti liberi
Ci sono ancora posti liberi
Questo corso online offre un’opportunità unica per esplorare la filosofia non come una disciplina puramente accademica, ma come una pratica viva e trasformativa in grado di nutrire il benessere interiore e migliorare la qualità della vita. Attraverso un approccio interattivo e pratico, i partecipanti saranno guidati alla scoperta di come il pensiero filosofico, dalle sue radici antiche alle riflessioni contemporanee, possa diventare un potente strumento di cura di sé, consapevolezza, equilibrio e dialogo.
Il corso si articola in sette incontri interattivi della durata di un’ora e mezza ciascuno. Ogni incontro combina una parte teorica introduttiva con un laboratorio pratico per sperimentare attivamente i concetti esplorati.
Programma del corso:
* Introduzione. La filosofia come arte di vivere. Da Socrate a Foucault
Laboratorio: Creazione di una “mappa della cura”
* Le domande che cambiano la vita. Socrate, l’amore, la politica
Laboratorio: Sessione di Philosophy for Community (P4C)
* Una poetica della vita. Aristotele, l’arte, le virtù
Laboratorio: Caffè filosofico
* Arti della memoria. Gli esercizi filosofici stoici
Laboratorio: Esercizi meditativi
* Le forme della scrittura. Scrivere a sé stessi (e agli altri)
Laboratorio: Esercizi di scrittura di sé
* Il dubbio e la follia. Tra Cartesio e Bruno
Laboratorio: Meditazione filosofica guidata
* Il tempo e la cura. Da Nietzsche a Heidegger
Laboratorio: Sessione di Philosophy for Community (P4C)
Informazioni pratiche:
* Materiali: Per seguire le lezioni online, avrai bisogno di un dispositivo idoneo (computer, tablet o smartphone) dotato di microfono e, preferibilmente, webcam, oltre a una connessione internet stabile. Eventuali materiali specifici verranno comunicati dall’insegnante durante la prima lezione e saranno a carico del corsista.
* Modalità di accesso: Circa 30-40 minuti prima dell’inizio di ogni lezione, ogni partecipante riceverà via email il link per accedere all’aula virtuale.
* Requisiti: Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa della filosofia.
Michele Di Bartolo è un insegnante di filosofia e storia dal 2015. Possiede una solida formazione accademica con un Dottorato di ricerca in filosofia e scienze umane e un Master in consulenza filosofica e antropologia esistenziale. Ha conseguito l'abilitazione all'insegnamento (A019) e un Master di secondo livello in storia e storiografia. Attualmente è anche facilitatore di Philosophy for Children (P4C) presso il CRIF di Cuneo, dove progetta laboratori filosofici per bambini. Ha maturato esperienza come docente P4C anche presso il Liceo "Soleri-Bertoni". La sua attività include numerose pubblicazioni su riviste filosofiche e la partecipazione a conferenze e seminari.
Altri corsi di questo InsegnanteM. info@varese-corsi.it
T. +39 338 673 1044
MOTTA: PIAZZA MOTTA, 4 – VARESE
ORARI: LUN-VEN
09:00 – 13:00
14:00 – 18:00
HUB: VIA C. MAGGIORA, 10 – CALCINATE DEL PESCE (VA)
APERTO SOLO SU APPUNTAMENTO
CONSEL COMUNICAZIONE SRL - Via Pozzi n. 33, 21020 Casciago - P.iva 03398660120 - Codice SDI: USAL8PV