100,00 €
Ci sono ancora posti liberi
Ci sono ancora posti liberi
Questo corso esperienziale ti condurrà alla scoperta dell’affascinante mondo dell’avifauna direttamente sul campo, esplorando le aree naturali più suggestive della provincia di Varese. Guidati da un ornitologo esperto, apprenderai l’arte dell’osservazione, del riconoscimento e della comprensione dei comportamenti degli uccelli nel loro habitat naturale.
Il percorso si articola in una lezione introduttiva in aula, dedicata alle basi del birdwatching (uso di binocoli e guide, identificazione, osservazione), seguita da quattro coinvolgenti uscite domenicali. Esploreremo le Vasche dell’Arnetta (Parco del Ticino), le rive del Lago di Varese, il Parco Campo dei Fiori e l’Oasi della Bruschera, imparando a riconoscere specie, canti e comportamenti.
Questo corso pratico e immersivo è ideale per principianti e appassionati che desiderano vivere la natura da vicino, esplorare la biodiversità locale e condividere l’esperienza con una guida esperta e un gruppo motivato.
Agenda delle lezioni:
Lez. n.1, Venerdì 17/10, dalle 21:00 alle 23:00
Lez. n.2, Domenica 19/10, dalle 09:00 alle 12:00
Lez. n.3, Domenica 26/10, dalle 09:00 alle 12:00
Lez. n.4, Domenica 02/11, dalle 09:00 alle 12:00
Lez. n.5, Domenica 09/11, dalle 09:00 alle 12:00
Informazioni pratiche:
* Materiali: Binocoli, abbigliamento comodo e scarpe da trekking a carico dei partecipanti.
* Requisiti: Il corso è adatto a tutti i livelli, dai principianti agli appassionati.
Andrea Vidolini è un esperto in scienze naturali con una solida esperienza nel monitoraggio dell'avifauna. Laureato presso l'Università degli Studi dell'Insubria, ha lavorato come tecnico di laboratorio scientifico presso la Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita e Charles River Laboratories Italia. La sua esperienza include anche il ruolo di educatore ambientale per il Comune di Varese e di addetto al benessere animale presso l'Università degli Studi dell'Insubria. Dal 2010 al 2012, ha svolto attività di monitoraggio ornitico presso l'Aeroporto di Milano Malpensa. Membro attivo del GIO (Gruppo Insubrico di Ornitologia), partecipa a progetti di ricerca e monitoraggio, ed è relatore in corsi di ornitologia. Ha inoltre conseguito la certificazione di Consulente Tecnico Ambientale presso l'I.T.P. - Istituto Tecnico Professionale - Centro Studi Ecologia - Ambiente.
Altri corsi di questo InsegnanteM. info@varese-corsi.it
T. +39 338 673 1044
MOTTA: PIAZZA MOTTA, 4 – VARESE (VA)
ORARI: LUN-VEN
09:00 – 13:00
14:00 – 18:00
HUB: VIA C. MAGGIORA, 10 – CALCINATE DEL PESCE (VA)
APERTO SOLO SU APPUNTAMENTO
CONSEL COMUNICAZIONE SRL - Via Pozzi n. 33, 21020 Casciago - P.iva 03398660120 - Codice SDI: USAL8PV