140,00 €
Ci sono ancora posti liberi
Ci sono ancora posti liberi
Il corso offre un’opportunità unica di avvicinarsi a questa antica e affascinante disciplina. Attraverso lezioni teorico-pratiche, i partecipanti impareranno la storia, le tecniche e le pratiche della falconeria, culminando in un’uscita sul campo per vivere un’esperienza diretta con i rapaci.
Argomenti trattati:
– Introduzione alla Falconeria: storia e origini della falconeria.
– Evoluzione e importanza culturale della falconeria nel corso dei secoli.
– I Rapaci: tipi di rapaci utilizzati nella falconeria.
– Caratteristiche, comportamento e biologia dei rapaci.
– Tecniche di Falconeria: principi di addestramento dei falchi.
– Tecniche di richiamo e volo.
– Uso dell’attrezzatura: guanti, cappucci, laccetti e girelli.
– Cura e Manutenzione: alimentazione e cura quotidiana dei rapaci.
– Prevenzione e trattamento delle malattie comuni.
– Falconeria Sostenibile: importanza della conservazione dei rapaci e dell’ambiente naturale.
– Normative e regolamenti per la pratica della falconeria.
– Sessioni Pratiche: addestramento pratico con i rapaci sotto la guida di esperti falconieri.
– Esercizi di volo e richiamo.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno la storia millenaria della falconeria, apprenderanno le tecniche fondamentali e parteciperanno a sessioni pratiche con i falchi. Le lezioni saranno guidate da esperti falconieri che forniranno istruzioni dettagliate su come addestrare e prendersi cura dei rapaci. Il corso è ideale per appassionati di natura, storia e chiunque desideri esplorare una disciplina nobile e affascinante.
Fabrizio Piazza, presidente del Circolo Falconeria Maestra, è un esperto falconiere con oltre quarant'anni di esperienza, praticante lo stile "alla Coppaloni". Autore di sei libri sulla falconeria, unisce tradizioni arabe, sveve e normanne. La sua ultima pubblicazione completa il trattato di Federico II di Svevia, visto attraverso gli occhi di un falconiere.
Altri corsi di questo InsegnanteM. info@varese-corsi.it
T. +39 338 673 1044
HUB: VIA C. MAGGIORA, 10 – CALCINATE DEL PESCE (VA)
ORARI: LUN-VEN
09:00 – 13:00
14:00 – 18:00
MOTTA: PIAZZA MOTTA, 4 – VARESE
ORARI: LUN-VEN
09:00 – 13:00
14:00 – 18:00
CONSEL COMUNICAZIONE SRL - Via Pozzi n. 33, 21020 Casciago - P.iva 03398660120 - Codice SDI: USAL8PV