Home » Tutti i Corsi » STORIA DELLA FILOSOFIA

STORIA DELLA FILOSOFIA

Partenza Corso 15/03/2026
N. Lezioni 10
Giorni: Domenica
Frequenza: 1 Lezione a settimana
Orario: 10:30 - 12:00
Codice Corso: CUL109
Modalità: In presenza
Prezzo

70,00 

Ci sono ancora posti liberi

STORIA DELLA FILOSOFIA

Questo corso di Storia della Filosofia esplora un periodo cruciale, denso di mutamenti e reazioni intellettuali, che spazia dalla maestosa costruzione sistematica dell’Idealismo fino alla riscoperta dell’individuo e all’affermazione del metodo scientifico. Il percorso analizza come la filosofia, nell’Ottocento, abbia cercato di dare risposte totali sulla realtà per poi frammentarsi nella critica dell’esistenza e nel primato del dato empirico, ponendo le basi per il pensiero contemporaneo.

Programma del corso:
• L’Idealismo tedesco e G.W.F. Hegel
• Søren Kierkegaard
• Il Positivismo

Informazioni pratiche:
• Requisiti: Nessun requisito di conoscenza filosofica pregressa è necessario.

INSEGNANTE del corso

Balistreri Antonio Giuseppe

Antonio Giuseppe Balistreri è un filosofo, pubblicista e docente con un ricco percorso accademico e professionale. Laureato in Filosofia con lode all'Università di Palermo nel 1978, ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia del pensiero politico all'Università di Torino nel 1995, con un periodo di studio in Germania. Ha insegnato in scuole secondarie superiori e università in Italia e all'estero, tra cui Germania, Bulgaria e Romania. Balistreri ha collaborato con numerose riviste, tra cui "MicroMega" e "Rivista di Politica", e ha pubblicato diversi libri e saggi su temi filosofici, politici e sociali. Tra le sue pubblicazioni si segnalano studi sulla mafia, sulla filosofia della "Rivoluzione conservatrice" e sulla terapeutica filosofica. Dal 2018, dopo il pensionamento, ha fondato "Il Caffè filosofico di Varese", organizzando eventi e pubblicazioni. La sua attività di ricerca e divulgazione si concentra sull'analisi critica della società contemporanea, con particolare attenzione ai temi dell'identità europea, della tecnologia e della condizione umana.

Curriculum Vitae

Altri corsi di questo Insegnante

SEDE del corso

Aule e Salone Motta

Indirizzo: Piazza della Motta 4, 21100 Varese (VA)

Altri corsi in questa sede