Home » Tutti i Corsi » STORIA DELL’ARTE: BOTERO, KANDINSKY E MATISSE

STORIA DELL’ARTE: BOTERO, KANDINSKY E MATISSE

Partenza Corso 07/03/2026
N. Lezioni 3
Giorni: Sabato
Frequenza: 1 Lezione a settimana
Orario: 10:30 - 12:00
Insegnante: De Luca Laura
Codice Corso: CUL111
Modalità: In presenza
Prezzo

50,00 

Ci sono ancora posti liberi

STORIA DELL’ARTE: BOTERO, KANDINSKY E MATISSE

Questo ciclo di tre lezioni monografiche è dedicato all’esplorazione di tre giganti dell’arte moderna e contemporanea: Matisse, Kandinsky e Botero. Sebbene provengano da contesti e movimenti diversi, questi artisti hanno ridefinito la forma e il colore, lasciando un’eredità inconfondibile. Attraverso un’analisi mirata, scopriremo come ciascuno di loro ha influenzato la percezione artistica del Novecento e oltre.

Programma del corso:
• Vasilij Kandinskij – Alle Origini dell’Astrattismo: Un approfondimento sulla biografia e sulle opere principali del pioniere dell’astrattismo. Analizzeremo lo sviluppo del suo stile, l’importanza del colore nella sua arte e il ruolo cruciale del gruppo espressionista “Der Blaue Reiter” (Il Cavaliere Azzurro).
• Henri Matisse – Il Maestro del Fauvismo: Esploreremo vita e opere del principale esponente del Fauvismo. Attraverso l’analisi di 12 opere famose — da La danza ai Pesci Rossi — scopriremo come ha utilizzato il colore puro per creare sensazioni di serenità, armonia ed equilibrio.
• Fernando Botero – L’Arte del Boterismo: Un viaggio nella vita e nelle opere dell’artista colombiano Fernando Botero, che ha dato vita a uno stile inconfondibile: il Boterismo. Vedremo come l’artista ha utilizzato l’esagerazione volumetrica per celebrare la forma e confrontarsi con la storia dell’arte.

Informazioni pratiche:
• Requisiti: Nessuna conoscenza pregressa richiesta. Il corso è aperto a tutti.
• Materiali: Eventuali libri di testo o materiali necessari per lo svolgimento delle lezioni saranno indicati dall’insegnante durante la prima lezione e saranno a carico del corsista.

INSEGNANTE del corso

De Luca Laura

Laura De Luca è docente di storia dell'arte e danza orientale. Laureata in Lettere moderne, dal 2011, si è dedicata allo studio della danza orientale con maestri di fama internazionale, entrando a far parte della compagnia Maryem Oriental Dancers e partecipando a spettacoli in Italia e all'estero. Nel 2018, si è trasferita a Varese, proseguendo la sua formazione e unendosi al cast dello spettacolo "Faraonica". Oltre alla danza, Laura ha maturato una solida esperienza lavorativa in vari settori, dalla customer service al turismo, dimostrando versatilità e capacità di adattamento. Dal 2019, insegna storia dell'arte presso Varese Corsi, condividendo la sua passione per l'arte e la cultura. Nel 2024, ha ottenuto diverse certificazioni, tra cui dattilografia e utilizzo di LIM e tablet, ampliando le sue competenze didattiche. Volontaria FAI presso Villa Panza, ha sempre dimostrato un forte interesse per il patrimonio culturale.

Curriculum Vitae

Altri corsi di questo Insegnante

SEDE del corso

Aule e Salone Motta

Indirizzo: Piazza della Motta 4, 21100 Varese (VA)

Altri corsi in questa sede