 
															50,00 €
Ci sono ancora posti liberi
Ci sono ancora posti liberi
Immergiti negli aspetti cruciali dell’Astronomia scientifica contemporanea con un viaggio affascinante che tocca le ultime frontiere della ricerca. Questo corso è progettato per guidarti oltre i concetti di base, esplorando le metodologie e le scoperte che stanno ridefinendo la nostra comprensione dell’Universo.
Programma del Corso
Il percorso è suddiviso in moduli tematici che combinano la teoria fondamentale con le applicazioni pratiche della ricerca astronomica attuale:
1.	Asteroidi e rischio d’impatto terrestre, tema centrale della ricerca presso l’Osservatorio.
2.	Misurare l’Universo: distanze astronomiche
3.	La Spettroscopia: decifrare la composizione cosmica e chimica dell’Universo
4.	Esopianeti: alla ricerca di nuovi mondi potenzialmente abitabili al di fuori del nostro Sistema Solare.
Informazioni pratiche:
•	Destinatari: Il corso è ideale per chi ha già frequentato il nostro modulo base o possiede conoscenze analoghe della materia.
L'Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli, situato sulla punta Paradiso del monte Campo dei Fiori (Varese), è un centro di divulgazione scientifica. Fondato nel 1964 dalla Società Astronomica G.V. Schiaparelli, è dedicato all'astronomo Giovanni Virginio Schiaparelli. Insieme al Giardino Montano, forma la Cittadella di Scienze della Natura, promuovendo la scienza attraverso attività di divulgazione e manutenzione, gestite da volontari.
Altri corsi di questo InsegnanteIndirizzo: Via Al Belvedere, snc, Località Campo dei Fiori, 21100 Varese (IT)
Altri corsi in questa sedeM. info@varese-corsi.it
T. +39 338 673 1044
MOTTA: PIAZZA MOTTA, 4 – VARESE (VA)
ORARI: LUN-VEN
09:00 – 13:00
14:00 – 18:00
HUB: VIA C. MAGGIORA, 10 – CALCINATE DEL PESCE (VA)
APERTO SOLO SU APPUNTAMENTO
CONSEL COMUNICAZIONE SRL - Via Pozzi n. 33, 21020 Casciago - P.iva 03398660120 - Codice SDI: USAL8PV
