Cerca
Close this search box.
Home » Tutti i Corsi » Teatro » TEATRO PER ADULTI: L’ARTE DI LIBERARSI GIOCANDO

TEATRO PER ADULTI: L’ARTE DI LIBERARSI GIOCANDO

Partenza Corso 06/10/2025
N. Lezioni 10
Giorni: Lunedì
Frequenza: 1 Lezione a settimana
Orario: 20:00 - 21:30
Codice Corso: TEA47
Modalità: In presenza
Prezzo

125,00 

Ci sono ancora posti liberi

TEATRO PER ADULTI: L’ARTE DI LIBERARSI GIOCANDO

Questo laboratorio teatrale è un invito a riscoprire la spontaneità e la gioia del bambino interiore, offrendo un efficace antidoto alla routine quotidiana. Attraverso il potere del gioco come strumento espressivo, il corso genera momenti di gratificazione e stimola emozioni positive, contribuendo al benessere generale. Lungi dall’essere anarchico, il gioco qui si svolge entro regole scelte e condivise dal gruppo, dove l’importanza risiede nell’esperienza stessa, non nel raggiungimento di un fine specifico.

Il percorso pone al centro l’espressione creativa e comunicativa, offrendo l’opportunità di esplorare e potenziare le proprie capacità, confrontarsi con i limiti personali, sviluppare problem solving e rafforzare l’autostima. Tra gli obiettivi primari vi sono la stimolazione della creatività, lo sviluppo delle abilità comunicative e la trasformazione dell’espressione individuale in una vera e propria comunicazione con gli altri. Il laboratorio si propone inoltre di superare le barriere emotive che spesso isolano, utilizzando la creatività come canale per affrontare disagi e frustrazioni.

La metodologia didattica include esercizi mirati alla conoscenza e alla coesione del gruppo, training di dizione, educazione vocale e movimento scenico. Il laboratorio si articola in fasi progressive: inizialmente si esplorano le potenzialità espressive del corpo, dello sguardo e della voce, per poi evolvere in un lavoro di creazione collettiva di scene attraverso l’improvvisazione teatrale.

Informazioni pratiche:
* Materiali: Si consiglia di indossare abiti comodi che permettano libertà di movimento e di portare calze antiscivolo.
* Requisiti: Aperto a tutti, senza bisogno di esperienza teatrale pregressa. Ideale per un primo approccio al mondo del teatro e per chi desidera riscoprire la propria spontaneità.

INSEGNANTE del corso

Giordano Margherita

Margherita Giordano è un'educatrice alla teatralità e operatrice culturale con una solida formazione artistica, in particolare nel settore teatrale. Ha conseguito il diploma presso il "Centro di ricerche teatraliteatro/educazione" e ha seguito un corso professionalizzante presso la Scuola di teatro "Quelli di Grock". La sua formazione teatrale comprende un corso di prima formazione presso la scuola di teatro "Giorni Dispari" e anni di esperienza artistica in cui ha sviluppato competenze nel lavoro su corpo, voce, spazio e testo, oltre ad aver approfondito il teatro-danza e la scrittura creativa.

Curriculum Vitae

Altri corsi di questo Insegnante

SEDE del corso

Hub di Varese Corsi

Indirizzo: Via C. Maggiora 10, 21100 Varese (Lo)

Altri corsi in questa sede