Cerca
Close this search box.
Home » Tutti i Corsi » Cultura » PITTURA VENEZIANA DEL CINQUECENTO

PITTURA VENEZIANA DEL CINQUECENTO

Partenza Corso 15/03/2025
N. Lezioni 4
Giorni: Sabato
Frequenza: 1 Lezione a settimana
Orario: 14:30 - 16:30
Insegnante: DE LUCA LAURA
Codice Corso: CUL48
Modalità: In presenza
Prezzo

65,00 

Ci sono ancora posti liberi

PITTURA VENEZIANA DEL CINQUECENTO

Un viaggio nella Venezia del Cinquecento alla scoperta dei maestri della luce e del colore: Giorgione, Tiziano, Tintoretto e Veronese. Analizzeremo i loro capolavori e il ruolo fondamentale che la luce gioca nelle loro opere.

Argomenti trattati:
– Giorgione. Disegno e colore nella Pala di Castelfranco. L’importanza della pittura tonale. Analisi delle opere I tre filosofi, La tempesta, Venere
– Tiziano. Opere ancora giorgionesche. L’amor sacro e l’amor profano. L’Assunta dei Frari e la piena maturità. La ritrattistica ed il rinnovamento stilistico dell’ultimo Tiziano
– Tintoretto. Analisi del suo stile “furioso” e delle sue opere principali. Il profondo legame con Venezia
– Veronese. I primi successi a Venezia. Villa Barbaro a Maser. Le grandi scene raffiguranti Le cene o banchetti evangelici

Biografia Docente: Professionista versatile con una solida formazione umanistica e una spiccata passione per l’arte e la cultura. Ha maturato una significativa esperienza nel settore turistico, ricoprendo ruoli di guida turistica, addetta al customer service e responsabile di back office. Parallelamente, ha sviluppato una carriera nel campo della danza orientale, esibendosi in numerosi eventi ed iniziando ad insegnare. Attualmente, unisce la sua competenza in storia dell’arte alla passione per l’insegnamento, trasmettendo la sua conoscenza e il suo entusiasmo agli studenti.

INSEGNANTE del corso

DE LUCA LAURA

Professionista versatile con una solida formazione umanistica e una spiccata passione per l'arte e la cultura. Ha maturato una significativa esperienza nel settore turistico, ricoprendo ruoli di guida turistica, addetta al customer service e responsabile di back office. Parallelamente, ha sviluppato una carriera nel campo della danza orientale, esibendosi in numerosi eventi ed iniziando ad insegnare. Attualmente, unisce la sua competenza in storia dell'arte alla passione per l'insegnamento, trasmettendo la sua conoscenza e il suo entusiasmo agli studenti.

Curriculum Vitae

Altri corsi di questo Insegnante

SEDE del corso

Aule e Salone Motta

Indirizzo: Piazza della Motta 4, 21100 Varese (VA)

Altri corsi in questa sede